Spese degli usufruttuari
Nello
scorso mese di Marzo ho acquistato in usufrutto un appartamento di proprietà
dell’INPDAP nel quale abito da oltre trent’anni.
Desidero
sapere quali sono le spese di condominio ed altre, che competono all’usufruttuario.
La
nuda proprietà appartiene ancora all’Istituto. Posso chiedere la rimessa a
nuovo del bagno?
Maria Fiori (Reggio Emilia)
All’usufruttuario
competono tutte le spese fiscali, quali Ici, tassa
dell’immondizia, eventuale Irpef (che di fatto però non si paga sull’abitazione principale).
Competono inoltre in genere tutte le spese di
ordinaria amministrazione sia nell’appartamento che in condominio.
Fanno capo al nudo
proprietario, invece, le spese di manutenzione straordinaria. E’ chiaro che gli
competeranno, in particolare, quelle decise dall’assemblea di condominio.
Quanto a quelle interne all’appartamento, di fatto si tratterà solo delle spese
necessarie per la conservazione del bene in efficienza tale da poter essere
utilizzato. Pertanto, se per esempio un guasto alle tubature impone di
rifare tutti gli scarichi del bagno, il
nudo proprietario deve provvedere. Se invece si tratta di
sostituire semplicemente sanitari o piastrelle giudicati “vecchi” e di scarso
livello, l’usufruttuario dovrà pagare da sé le opere.