Spese e comunione di parti comuni
Risiedo in un complesso di villette a schiera. Le spese
ordinarie riguardano l’energia elettrica per illuminazione del cortile,
funzionamento cancello
, pompa idrovora. Quest’ultima “lavora” anche per lavatrici e
lavandini di alcuni che hanno
tavernette, cantine o garage.
La suddivisione delle spese avviene
semplicemente dividendo il costo delle bollette per il numero di case, e negli
ultimi tempi il costo è visibilmente aumentato. E’ giusto? R.L.
I complessi di
villette a schiera sono una situazione di comunione a meno che si sia optato per espressamente il supercondominio. Pertanto la
divisione delle relative spese è in parti uguali, salvo che un regolamento
della comunione stabilisca diversamente. Tuttavia, per
quanto attiene alle spese di utilizzo acqua che
favoriscono usi personali dei condomini, un’assemblea della comunione potrebbe
giudicare i relativi attacchi illegittimi o regolare il pagamento dei consumi a
carico dei componenti la comunione tramite contatore, da installare a loro
spese.