Agevolazione 36% acquisto garage e prima casa
Vorrei
sapere se posso usufruire della detrazione del 36% sulla quota relativa al
garage visto che sto acquistando la prima casa da una cooperativa alla quale ho
già quasi completamente versato la quota relativa all'appartamento assegnatomi.
Quali documenti devono essere in mio possesso per godere dell'agevolazione? Il
pagamento del garage deve figurare a parte?
Non vi è ancora
certezza sul fatto che l’agevolazione del 36% sia prorogata al 2003, e par
quanto tempo. Sembrerebbe che si protrarrà al 30 giugno.
Occorre una
dichiarazione dell'impresa che quantifichi le spese di realizzazione del box o
del posto auto (che non sono la stessa cosa del prezzo a cui è stato venduto).
Esse escludono, infatti, le spese generali, i costi per l'installazione del
cantiere, il valore dell'area e il profitto dell'impresa conseguito dalla
vendita. Comprendono invece quelle sostenute per la progettazione e
l'esecuzione dei lavori, per l'eventuale relazione di conformità degli stessi
alle leggi vigenti, per le prestazioni professionali richieste dal tipo
d'intervento, per l'imposta sul valore aggiunto, l'imposta di bollo e i diritti
pagati per le concessioni, per le autorizzazioni, per le denuncie di inizio
lavori, per gli oneri di urbanizzazione. Nel caso di acquisto contemporaneo di
box e casa in costruzione i costi di realizzazione del posto auto vanno
fatturati a parte, per consentire il relativo bonifico di pagamento.
Le fatture vanno pagate
con l'apposito bollettino di bonifico bancario. Va inviata, al Centro operativo
di Pescara, la comunicazione di inizio lavori entro il termine per la
presentazione della dichiarazione dei redditi relativa alla prima delle dieci
rate di detrazione. Sulla comunicazione vanno riportati gli estremi del rogito
o, quantomeno, del compromesso trascritto. . Alla comunicazione va allegata
copia della concessione edilizia. Nel rogito va dichiarato l'intento di
destinare il posto auto a pertinenza dell'appartamento.