A tutti la spesa
per le fondamenta
Sono proprietario di un appartamento al piano terra in un complesso
condominiale di 6 palazzine al mare.
Il sotterraneo di fondazione (non praticabile) della palazzina dove
è ubicato il mio appartamento è maggiormente
interessato, da alcuni anni, dalla presenza di acqua che ha causato danni alle
strutture in cemento armato del solaio di piano terra.
Dovendosi effettuare degli interventi di
risanamento, vi chiedo se le spese dovranno essere sostenute dal condominio,
oppure imputate ai proprietari dei piani terra.
Cortesemente vi chiedo un’URGENTE risposta privata e,
possibilmente, con la citazione di articoli di legge,
per l’approssimarsi della problematica in seno al condominio. Vincenzo Di
Napoli (Napoli)
Le fondazioni sono sempre presunte parte comune
condominiale e il loro consolidamento e i problemi relativi a
infiltrazioni sono opera a carico di tutto il condominio, che su queste fondazioni
si regge. La ripartizione delle spese relative è in base ai millesimi di
proprietà, salvo diverse (e rarissime) disposizioni del regolamento
condominiale contrattuale, approvato da tutti. L’unica citazione di legge
possibile su questa certezza è l’articolo 1117 del codice civile, punto 1) che
elenca le fondamenta tra le parti presunte condominiali.